CHI SIAMO

Paola Cairo

Nata a e cresciuta a Roma (da padre calabrese e madre laziale). Dopo il conseguimento del diploma di maturità classica, ha studiato presso la Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma (LUMSA), dove ha conseguito prima il diploma triennale in Giornalismo (1997) con una tesi su : “I media italiani all’estero: TV, radio e giornali fuori d’Italia”, poi la laurea in Scienze della Comunicazione (2000), con una tesi su “La comunicazione delle imprese cooperative”.

 Sempre interessata al mondo del sociale, nel 2000 ha conseguito il diploma del Corso di Perfezionamento in Economia delle imprese cooperative, Università degli Studi di Roma Tre; nel 2010 ha conseguito il Diploma del Corso di specializzazione “Inviati in aree di crisi” della Fondazione Cutuli, Rcs, Università di Tor Vergata e Ministero della Difesa.

Iscritta dal 1996 all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, Albo pubblicisti ha collaborato a varie testate romane (“Noi, Soci”, ”Confronti“) , ha curato i contenuti web di alcuni siti internet ed è stata direttrice di una radio libera locale (TRS).

Nel 2009 ha partecipato al concorso Memorie Migranti del Museo dell’Emigrazione Pietro Conti di Gualdo Tadino  (PG), dove ha vinto il 2 premio cat. Master con il video “Emigrazione, Resistenza, Memoria“, con R. Ceccarelli e V. Ruggieri, dedicato alla figura di Luigi Peruzzi e liberamente ispirato al libro “Le mie memorie e Diario di Berlino 1944-1945″, a cura di Maria Luisa Caldognetto (Metauro) che, nel 2013  ha partecipato al Concorso di cortometraggi Memoria Corta di Roma Capitale e nel 2014 è stato proiettato alla Casa della Memoria e della Storia di Roma.

Nel 2013 ha scritto il capitolo “Gli italiani in Lussemburgo: aspetti storici, sociali e culturali di una collettività emigrata” per il Rapporto Italiani nel Mondo (RIP) della  Fondazione Migrantes.

Ha pubblicato due lemmi (silicosi, emigrazione in Lussemburgo) per il Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni italiane nel mondo (SER, 2014)

Ha vissuto a Barcellona e a Strasburgo. Dal 2002 vive in Lussemburgo, dove scrive su tematiche sociali, europee, diritti umani, intercultura, migrazioni, donne.

Dal 2008 è conduttrice di VoicesbyPassaParola, trasmissione italiana su Radio Ara.

P.A. Valenti, discorso Parigi 2015

Maria Luigia Valenti Ronco

Roma - Si è spenta all’Eur il 20 ottobre la scrittrice, insegnante, sceneggiatrice, poetessa Maria Luigia Valenti Ronco (Arezzo, 11/11/1926).

Leggi tutto...

Libia, Anatomia di un crimine

Ecco la storia di un film che non avrebbe dovuto esistere. Dalla caduta di Gheddafi, il dittatore del deserto, la Libia è una polveriera. Finito il vecchio regime ecco due stati che si fanno la guerra. Centinaia di milizie armate rapiscono, ricattano, torturano e violentano.

Leggi tutto...

Edito

  • Comunicato CMI Parigi 10 aprile 2022

    Comunicato Stampa 

     

    A Parigi (Tour Eiffel) si è tenuta sabato 9 aprile 2022, la XVIII Assemblea Generale di ClubMediaItalie, associazione di diritto francese, emanazione nell'Europa francofona della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Consorziando diversi attori del giornalismo italiano all'estero,

    Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

giotto viaggi

Dal 1983, 38 anni di esperienza nel settore del turismo fanno della nostra agenzia qualcosa di unico.
Per noi ogni cliente è un cliente speciale che seguiamo dall’istante in cui entra in agenzia fino al suo rientro dal suo viaggio di affari o vacanza.
Noi siamo sempre con lui. Prima, durante e dopo, perché ciò che ci racconterà sarà un accrescimento del nostro bagaglio culturale.