CHI SIAMO

Rita Del Prete

Giornalista ad Euronews dal 1994, il canale televisivo con sede a Lione che informa dal mondo H24, 7 giorni su 7, in 13 lingue.

Dal 1991-1994 ha lavorato come producer in Italia per il programma quotidiano di approfondimento del TG2/RAI e come giornalista e speaker per Radio Dimensione Suono. La passione per il mondo arabo l'ha indotta a studiare lingua, cultura, storia e politica del medio Oriente presso l'Università di Roma "La Sapienza". Ha vissuto in diversi paesi arabi (Egitto, Giordania, Marocco, Tunisia). Dopo un master in Lingue Orientali Estere a Roma, ha iniziato la sua carriera giornalistica in Giordania durante la Prima guerra del Golfo nel 1991 come corrispondente per Radio Dimensione Suono. Ha lavorato e pubblicato diverse ricerche per l'Università "La Sapienza" fra cui quella intitolata "Immagini del mondo arabo attraverso i media". Parla diverse lingue fra cui l'Arabo.

P.A. Valenti, discorso Parigi 2015

Maria Luigia Valenti Ronco

Roma - Si è spenta all’Eur il 20 ottobre la scrittrice, insegnante, sceneggiatrice, poetessa Maria Luigia Valenti Ronco (Arezzo, 11/11/1926).

Leggi tutto...

Libia, Anatomia di un crimine

Ecco la storia di un film che non avrebbe dovuto esistere. Dalla caduta di Gheddafi, il dittatore del deserto, la Libia è una polveriera. Finito il vecchio regime ecco due stati che si fanno la guerra. Centinaia di milizie armate rapiscono, ricattano, torturano e violentano.

Leggi tutto...

Edito

  • Comunicato CMI Parigi 10 aprile 2022

    Comunicato Stampa 

     

    A Parigi (Tour Eiffel) si è tenuta sabato 9 aprile 2022, la XVIII Assemblea Generale di ClubMediaItalie, associazione di diritto francese, emanazione nell'Europa francofona della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Consorziando diversi attori del giornalismo italiano all'estero,

    Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

giotto viaggi

Dal 1983, 38 anni di esperienza nel settore del turismo fanno della nostra agenzia qualcosa di unico.
Per noi ogni cliente è un cliente speciale che seguiamo dall’istante in cui entra in agenzia fino al suo rientro dal suo viaggio di affari o vacanza.
Noi siamo sempre con lui. Prima, durante e dopo, perché ciò che ci racconterà sarà un accrescimento del nostro bagaglio culturale.