Vai al contenuto
Club Media Italie

Appuntamento a Roma per i 20 anni di ClubMediaItalie

Si terrà il prossimo 12 aprile, presso la sede nazionale della Federazione nazionale della stampa italiana, la conferenza organizzata dall’associazione giornalistica europea ClubMediaItalie in occasione dei 20 anni dalla sua nascita. Il programma, particolarmente ricco, prevede numerosi interventi di colleghi giornalisti e membri dell’associazione. Un’occasione per analizzare lo stato dell’arte dell’informazione in Europa, le problematiche e le prospettive.

L’appuntamento è a partire dalle ore 9 in via delle Botteghe Oscure 54, a Roma. 

Comunicare l’Italia in Europa nell’era post-Euronews:
20 anni di ClubMediaItalie/ClubMediaFrance

Saluti istituzionali
Alessandra Costante – Segretaria generale FNSI
Carlo Bartoli – Presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti

Interventi
Paolo Alberto Valenti –
Presidente di ClubMediaItalie

“Territorio e fuga di un mito: il giornalismo europeo negletto dagli attori continentali nell’era del neoliberismo big tech e dell’intelligenza artificiale, ovvero, il giornalismo senza giornalisti.”
Giacomo Mazzone – Vicepresidente di ClubMediaItalie
“La costruzione di un’opinione pubblica europea: missione impossibile?”
Lucio Caracciolo – Giornalista e scrittore, direttore di Limes
“Può esistere l’Europa senza un’opinione pubblica europea?”
Pier Virgilio Dastoli – Giornalista e docente universitario
“Comunicare l’Europa è meno complicato di quello che sembra.”

Roberta Alberotanza – ex Presidente del Comitato Cultura del Consiglio d’Europa
“Una vita per la cultura”
Francesco Rapazzini – Scrittore
“Scusate, ma non sono ottimista.”

12h30 / 13h30 Ore

Ivan Callari – Avvocato esperto di diritto del lavoro
La ristrutturazione di Euronews: criteri negli ultimi licenziamenti collettivi (plan de sauvegarde de l’emploi) e amnesia di un’identità europea”
Elia Cunzi – Commercialista, tesoriere di ClubMediaItalie
“La necessità del giornalismo vista da un non addetto ai lavori”
Andrea Barolini – Giornalista, direttore di Valori.it
“Oligopoli e finanziarizzazione: i rischi per informazione e giornalismo”
Maria Bologna – Giornalista
“Luci e ombre del mestiere di giornalista a Monaco”

Club media italie fête ses 20 ans
In ricordo del nostro grande amico e impareggiabile corrispondente della stampa svedese a Roma Peter Loewe
In ricordo del nostro grande amico e impareggiabile corrispondente della stampa svedese a Roma Peter...
PREMIO ITALIA RADICI NEL MONDO - Toto Holding 2025/2026– II edizione
John Fante Festival “Il dio di mio padre” e il Piccolo Festival delle Spartenze. Migrazioni e Cultura...
Basel Adra sa che tornato a Masafer Yatta troverà la situazione che ha lasciato
Il regista e attivista palestinese, Oscar per il film “No other land”, è stato in Italia. Un’occasione...
L’intelligenza artificiale à fatta da milioni di lavoratori invisibili
Dietro l’IA ci sono milioni di lavoratori sottopagati e senza tutele. Antonio Casilli racconta il lato...
Giornalismo: territorio e crollo di un mito
Questo intervento del 2 settembre 2025, presso l’Università Cattolica di Lione, avvalora una serie di...
GAZA : UN MASSACRO FINALIZZATO
Centosettanta giornalisti palestinesi uccisi da Israele e dal suo esercito dal 7 ottobre 2023. Il governo...
FERMIAMO I CRIMINALI IN DIVISA, CLUBMEDIAITALIE E' SOLIDALE CON I PALESTINESI E CON GLI OSTAGGI
Noi giornalisti e giornaliste di CLUBMEDIAITALIE  in linea con le iniziative del sindacato unitario FNSI...